Blefaroplastica non chirurgica a Torino: eliminare gli inestetismi delle palpebre

Lo sguardo svolge un ruolo principale per quanto riguarda il fascino e la comunicazione non verbale, sia negli uomini che nelle donne.

Purtroppo, però, con il passare degli anni, la pelle intorno agli occhi, soprattutto quella delle palpebre, tende a rilassarsi, facendo sì che l'espressione generale del viso appaia stanca e priva di vivacità.

A ciò si associano importanti fattori ereditari, che causano la rilassatezza a carico delle palpebre anche in soggetti giovani, indipendentemente dal genere: non è inusuale, infatti, vedere giovani donne e uomini con lo sguardo appesantito dalla pelle in eccesso.

Non esistono trucchi estetici capaci di camuffare questo fastidioso inestetismo, che in certi casi contribuisce persino a disturbare la vista del soggetto che ne risulta affetto.

Fino a qualche tempo fa, le possibilità erano solo due: rimanere con questo problema, causa di insicurezze e bassa autostima, oltre che di un aspetto notevolmente più invecchiato rispetto all'età anagrafica, oppure sottoporsi ad un intervento chirurgico, detto blefaroplastica.

Tale intervento non è da ritenersi una passeggiata: si tratta, infatti, di una procedura non ambulatoriale, che deve essere effettuata da chirurghi estetici esperti nel settore.

 

La blefaroplastica chirurgica

 

Apriamo qui una breve parentesi sulla pratica chirurgica della blefaroplastica, per sottolineare il fatto che si tratti di un intervento che deve essere svolto solo da personale davvero qualificato, capace di rimuovere i lembi di pelle che appesantiscono lo sguardo, sia dalle zone inferiori che superiori degli occhi.

Inoltre, è importante dire come questa operazione non sia esente da rischi, anche permanenti, quali ad esempio la formazione di cicatrici, fino addirittura alla cecità; a ciò si aggiunge che il decorso post-operatorio dell'intervento è piuttosto lungo e doloroso, con ematomi e gonfiori che possono persistere per oltre quindici giorni.

 

La blefaroplastica non chirurgica: come si svolge

 

Ecco che invece c'è un'alternativa all'intervento chirurgico: è la blefaroplastica non chirurgica, che si pone come obiettivo l'eliminazione dei difetti della palpebra senza l'utilizzo del bisturi, tramite il calore del laser.

Tale laser viene indirizzato direttamente sulla pelle in eccesso delle palpebre, in modo da non compromettere in alcun modo i tessuti intorno agli occhi; è importante dire che con questa tecnica, che a differenza della precedente è a tutti gli effetti da ritenersi ambulatoriale, non si corre il rischio della formazione di cheloidi o cicatrici.

Inoltre va detto che è sufficiente applicare nelle aree interessate una pomata anestetica, in grado di ridurre, se non eliminare, i fastidi legati all'anestesia vera e propria.

Un altro punto a favore di questa pratica consiste nel decorso post-operatorio, che è molto breve e quasi indolore: basterà detergere adeguatamente le zone oggetto d'intervento e proteggerle dall'esposizione a sole o fonti luminose o di calore.

Dato che la cute non viene incisa, non saranno presenti punti di sutura, quindi inevitabilmente si andrà incontro ad un recupero rapido e senza controindicazioni. Infine vogliamo sottolineare come la blefaroplastica non chirurgica presenti un costo decisamente più contenuto rispetto all'alternativa di cui si è parlato in precedenza.

Ovviamente anche in questo caso è necessario affidarsi a personale qualificato, dato che si ha a che fare con una delle zone più delicate di tutto il corpo.

 

A chi rivolgersi

 

Basta fare una rapida ricerca su internet per imbattersi in tutta una serie di sedicenti esperti del settore, che però non offrono reali garanzie di riuscita: è bene non affidarsi al caso e selezionare con cura coloro che dovranno restituire la bellezza allo sguardo.

A tal proposito, citiamo la clinica estetica Cristal Beauty, che ha sede a Rivalta di Torino: per contattare i professionisti del centro, specialisti nella blefaroplastica non chirurgica, basterà compilare l'apposito modulo presente sul sito, oppure scrivere all'indirizzo mail o telefonare e presto si potrà fissare un appuntamento volto a valutare nel dettaglio il problema delle palpebre cadenti.